“Gli immigrati sono criminali, che ci rubano il lavoro, portano qui delinquenza e costumi culturali alieni e inferiori ai nostri, approfittando dei buonisti, onnipresente categoria umana intenta ad aiutare con appassionato fervore i distruttori della propria civiltà.” »
Posts by Blackworth:
Buon Tet a tutti!
(articolo di Tigre della malora) Le speranze del nemico sono alla fine. È “facile” (notare le virgolette) raccontare una battaglia, una guerra, la storia stessa: »
L’invasione barbuta II: ci arrubbano il pane
(L’articolo è di tigre della malora.) La I parte è qui. Premessa Questo articolo nasce da varie sollecitazioni caproniche, e dallo spunto offerto da quel che è successo nel ferrarese l’altro giorno. In sintesi i fatti. »
C’è chi dice NO.
Attenzione, prima di leggere e commentare IT è necessario vedere questo video. Questo video, seppur con un tono abbastanza ridicolo, ben riassume le idee di chi si oppone alla riforma della costituzione che il corrente »
Un puzzle
(L’articolo è di Ipazia) Un puzzle è composto di tante tessere che viste singolarmente non dicono quasi niente, se non qualche indizio rispetto a quella che sarà l’immagine intera, una volta ultimata. Le tessere del mosaico »
Le Ragioni di una legge giusta
((L’articolo è di Thelonious)) Le Ragioni di una legge giusta Il 25 Luglio sarà, nel suo piccolo, una data storica per l’Italia. Nonostante le cronache siano occupate da questioni di attualità ben più »
Palloni gonfiati, parte seconda.
(Ringrazio Marino_bib e Antonella Baroni per l’aiuto ricevuto.) C’eravamo lasciati nel periodo immediatamente successivo alla Guerra Civile Americana, in cui si stavano cominciando a considerare altri modi di usare i palloni, non più per ricognizione »
Palloni gonfiati, parte prima.
Nella maggior parte della storia militare, i combattimenti hanno avuto luogo in due dimensioni, per così dire. Per mare o per terra, gli eserciti e le flotte si sono fronteggiate in condizioni di parità spaziale, nessuno »
L’evoluzione della battaglia oplitica. I
(L’articolo è di Roberto Il Guiscardo) Gli Elleni del periodo classico che vivevano nella Grecia centrale, meridionale e nei territori d’oltre mare erano politicamente organizzati in piccole città stato le poleis in cui vigevano forme »
Definizioni 101, parte 1.
Da sempre, chi parla a sproposito di cose che non sa o non capisce, sembra divertirsi a ignorare le più basilari definizioni inerenti a ciò di cui si parla, e la cosa non è per nulla »
E che ci vuole? Parte terza.
Alla luce di quanto detto nei due articoli precedenti, penso sia interessante porre una domanda, ovvero: Nella storia, si sono mai visti progetti di armi e/o idee politiche inusuali che, alla fine, hanno avuto successo? Nel »
E che ci vuole? Parte seconda.
Ci eravamo lasciati con una domanda, da dove viene la tendenza a ridurre problemi complessi a facili teorie, con altrettanto facili soluzioni? In politica è una tandenza che è sopravvissuta nei secoli, basandosi sull’arroganza e il »
E che ci vuole? Parte prima.
La faciloneria signore e signori. Chi di noi non ha mai avuto un amico, un parente o un conoscente che non se ne sia uscito con luminose teorie facile e rapide, quasi indolori, in grado però »
Complottisti si nasce e loro lo nacquero
Cari lettori, dopo l’eccellente disamina di Antonella e l’endorsement di Conte, vorrei porre l’attenzione su un candidato per le Europee in forza al M5S, secondo me ingiustamente oscurato o comunque poco noto, ve lo presento (stoppate »