Adesso dico la mia, spero definitiva opinione, su quest’affaire. Le mascherine sono un accessorio importante ma non fondamentare nel combattere il contagio del covid-19. Per me vanno usate in situazioni specifche, come luoghi affollati o chiusi. »
Archivio Media
Discussione sulle mistiche mascherine
Vediamo come la comunicazione dell’OMS in merito alle mascherine è stata data dai media mainstream. Prendiamo ad esempio Repubblica. Le mascherine vanno indossate nei luoghi pubblici e non più solo da operatori sanitari, malati di Covid-19 »
The Revolution will not be televised
I fatti di Genova si svolsero in un’epoca in cui ancora la maggior parte delle fotografie era su pellicola (ve la ricordate la pellicola?) , e l’idea di mandare una foto su internet dalla strada era »
www mi piaci tu
Comunicazione alla Camera della Ministra del Lavoro e delle politiche sociali, Nunzia Catalfo in merito al disservizio del portale www.inps.it. Alle ore 9 del 1° aprile erano già pervenute oltre 300 mila domande di indennità »
“La LIS: chi è costei?”
Avrete notato che in questo periodo chi fa conferenze stampa è spesso affiancato da interpreti LIS (l’acronimo ci frega, in realtà è Lingua dei Segni Italiana, non lingua italiana dei segni). Così, ho pensato di cogliere »
Non dare visibilità ai terroristi
I Media mondiali non hanno capito ancora una cosa. Mai, in nessun caso, bisogna dare alcuna visibilità ai terroristi. Non dobbiamo sapere i nomi, non dobbiamo sapere i volti, e non dobbiamo sapere chi li ha »
Silenzio elettorale
Alleggerimento, come detto. Buon ascolto:
quaquaraquà
« Io ho una certa pratica del mondo; e quella che diciamo l’umanità, e ci riempiamo la bocca a dire umanità, bella parola piena di vento, la divido in cinque categorie: gli uomini, i mezz’uomini, gli ominicchi, »
Una mascherata che cronicizza la coartazione dello Stato
Di seguito l’editoriale di oggi di El Mundo.es, da me tradotto http://www.elmundo.es/opinion/2017/10/10/59dd37bf22601d706b8b45f3.html Fedele alle risonanze kafkiane del suo nome, il processo separatista è in procinto di prolungare l’ incubo fino all’ ultima pagina, che nessuno »
Charlie Gard – Oltre l’apparenza
ARTICOLO SCRITTO DA CONTEZERO76 ^^^^^ In maniera estremamente diretta e brutale la questione “Charlie Gard” rappresenta tutto quello che non va oggi nelle democrazie occidentali, malate d’informazione. La questione CG è abbastanza complessa e richiederebbe una »
NO MAN IS ISLAND
Questa è una email che ho ricevuto dalla nostra comune amica Andala in risposta ad un mio sfogo riguardo all’insensibilità nei confronti dei più deboli, dei non autosufficienti, delle disabilità più gravi. E’ talmente bella che »
BIZZARRO POPOLO GLI ITALIANI….
Certi fenomeni della situazione politica italiana sono come i quadri. Bisogna guardarli da lontano per vedere meglio l’insieme perchè a vederli troppo da vicino si rischia di farsi sfuggire particolari importanti. Forse è per questo che »
LETTERA DI ADDIO AI COMPAGNI
Mi avete delusa, compagni! Credevo che avessimo tanto da condividere, credevo in una sinistra responsabile ed intellettualmente onesta. Di poter combattere insieme a voi le battaglie per una società più giusta nei confronti dei più deboli, »
Il diritto all’oblio: questo “sconosciuto”
C’è una caratteristica di Internet, e soprattutto del web, che ormai abbiamo imparato a conoscere molto bene: la permanenza delle notizie, delle immagini e più in generale di ogni tipo di dato all’interno del sistema. Nell’era »
A little knowledge is a dangerous thing
L’articolo che segue è di Andala. Buona lettura. La morte di Jo Cox e’ una notizia terribile. Da molti punti di vista. Gia’ sabato scorso avevo commentato, al mio ritorno dopo una mattina di volantinaggio contro »